COME è INIZIATO
TUTTO
È iniziato tutto con tanta passione e un pizzico di incoscienza.
Due fratelli, la voglia di iniziare un’avventura insieme, le idee ben chiare sul tipo di locale che sognavano.
David e Daniele, anche se indirettamente, sono sempre stati a contatto con il mondo della ristorazione. Già da piccoli, hanno assimilato comportamenti e pratiche eccellenti. Fino a quando, da giovani ragazzi, hanno deciso di rilevare il locale di proprietà di famiglia e di tracciare una nuova via.
Con lo sguardo sempre rivolto al futuro, mantenendo un carattere alternativo, autentico, ben riconoscibile.
Buon cibo
Club sandwich e hamburger sono sempre stati il pilastro del menu dei nostri locali, anche negli anni in cui non erano ancora di tendenza.
E poi i classici della paninoteca, piadine, bruschette.
Senza dimenticare la pizza: negli ultimi anni abbiamo introdotto in cucina gli appositi forni, per la gioia dei nostri clienti.
Il punto forte del Greenwich è tenere fede alla propria identità, con una cucina genuina e inconfondibile, stando però sempre al passo con le ultime novità.
Proponiamo solo ingredienti di primissima qualità: pane artigianale, carne macinata e lavorata direttamente nella nostra macelleria interna, senza aggiungere nessun additivo o conservante.
La nostra birra artigianale Sant’Andrea
La Sant’Andrea è la birra che ci piace: quella che vorremmo bere tutte le sere al pub.
Non esisteva, e quindi la ricetta l’abbiamo scritta noi.
Dopo un’attenta ricerca, siamo riusciti a trovare il birrificio giusto che potesse produrla: è uno dei migliori in Italia!
È una birra moderna, leggera e fresca, ma con sentori e gusti spiccati che non lasciano indifferenti.
La schiuma è compatta, con profumo erbaceo e gusto agrumato.
Nella preparazione sono utilizzati malto, pils e malti speciali. Il tutto aromatizzato dai luppoli; in particolare si sente il luppolo americano Cascade, una caratteristica distintiva delle famose American Pale Ale.
Vieni a provarla!
La spillatura delle birre artigianali e la stagionalità
Oltre alla nostra apprezzatissima Sant’Andrea, proponiamo ai nostri clienti tante novità artigianali a rotazione, in modo da sperimentare sempre gusti nuovi.
Proponiamo specialità artigianali inglesi con un particolare sistema di spillatura, CASK.
Funziona così:
- il fusto di birra arriva in cella frigorifera dall’Inghilterra viene portato a temperatura ambiente;
- viene aperto in modo che i lieviti all’interno del fusto si riattivino. Parte così la seconda fermentazione, che dura circa 36 ore;
- il fusto viene richiuso, portato a temperatura frigo e spillato manualmente, senza l’ausilio di anidride carbonica;
- il risultato è una birra eccezionale, con profumi impossibili da trovare in una normale birra artigianale anche se non pastorizzata.
Durante l’inverno, ogni settimana proponiamo un fusto diverso con questo sistema. In estate questo non accade a causa dell’eccessiva temperatura. Proponiamo allora molte etichette diverse e particolari: Pale Ale, Bitter, Stout.