Greenwich è la realizzazione di un sogno nato dal papà di David e Daniele, due fratelli che hanno trasformato una piccola osteria di campagna in uno dei ristopub più consigliati di Padova e provincia.
Nel 1996 i due fratelli rilevano il vecchio locale. Cominciano a mettere in pratica tutta l’esperienza maturata negli anni sulla birra investendo risparmi e speranze. In un mercato ancora giovane, dove il prodotto era ancora tutto da scoprire, riescono, attraverso la loro caparbietà, ad essere i protagonisti dello sviluppo e della crescita di tutti quei birrifici che si affacciavano in un mondo ancora inesplorato.
Dopo qualche anno David e Daniele capiscono che è giunto il momento di dare una sagoma alla propria identità attraverso la creazione di una birra personale. La Sant’Andrea da inizio, non solo, alla nascita della produzione artigianale Greenwich, ma anche alla costruzione di un nome e di una storia attorno ad una realtà cresciuta grazie alla tenacia e l’intuito di due fratelli.
All’ottima produzione di birra artigianale viene poi affiancato il progetto di musica live che conta ad oggi migliaia di concerti nel mondo Greenwich. L’originalità, lo stile dei dettagli e la cura nella gestione dei clienti sono stati riconosciuti attraverso dei premi prestigiosi come: dall’Accademia della Birra (2003) per il miglior servizio, il Bar Giornale lo proclama il miglior pub d’Italia del 2005 e tra il 2010 e il 2011 vince 2 nights Awards.
Questi riconoscimenti hanno dato il giusto stimolo per uno sviluppo più ampio dell’attività, convincendo David e Daniele ad aprire altri due locali, a Limena e Fontaniva, dove poter far conoscere lo spirito Greenwich.
Ogni ristopub ha una sua identità caratteriale data dallo stile scelto per quel determinato locale. David e Daniele sanno che il miglioramento è l’arma che li porterà a crescere nel tempo, come hanno sempre fatto.
Greenwich è il punto zero, uno zero che ricorda nell’anima le sue origini ma che aspira sempre ad un superamento continuo dei propri limiti.